Il cannabidiolo (CBD) è un composto naturale che si trova nel fiore resinoso della cannabis, una pianta con una ricca storia, soprattutto come medicinale, che risale a migliaia di anni fa. Oggi le proprietà terapeutiche del CBD vengono testate e confermate da scienziati e medici di tutto il mondo. Una sostanza sicura e che non crea dipendenza , il CBD è uno degli oltre cento ” fitocannabinoidi “, che sono unici per la cannabis e conferiscono alla pianta il suo robusto profilo terapeutico.
Il CBD è strettamente correlato a un altro importante fitocannabinoide attivo dal punto di vista medicale: il tetraidrocannabinolo ( THC ); il composto che causa lo sballo per cui la cannabis è famosa. Questi sono i due componenti della cannabis più studiati dagli scienziati.
Sia il CBD che il THC hanno attributi terapeutici significativi. Ma a differenza del THC , il CBD non fa sentire una persona “stordita”. Questo perché CBD e THC agiscono in modi diversi su diversi recettori nel cervello e nel corpo.
Il CBD può effettivamente ridurre o neutralizzare gli effetti psicoattivi del THC, a seconda di quanta parte di ciascun composto viene consumata. Molte persone vogliono i benefici per la salute della cannabis senza lo sballo o con uno sballo minore.
Il fatto che il CBD sia terapeuticamente potente oltre che non inebriante e facile da prendere come olio di CBD , lo rende un’opzione di trattamento attraente per coloro che sono cauti nel provare la cannabis per la prima volta.
Come funziona il CBD?
Il CBD (e il THC) agiscono interagendo con il sistema endocannabinoide del nostro corpo, un sistema di regolazione costituito da molecole naturali simili alla cannabis. Questi endocannabinoidi, come vengono chiamati, funzionano come neurotrasmettitori, trasmettendo messaggi attraverso il corpo per aiutare a mantenere l’omeostasi. I cannabinoidi come il CBD e il THC interagiscono con il sistema endocannabinoide in corrispondenza di due recettori noti: CB1 e CB2 .
I recettori CB1 sono presenti principalmente nel cervello – dove sono coinvolti con cognizione, memoria, capacità motorie e dolore – ma anche nel sistema nervoso periferico, fegato, tiroide, utero e altro. Il THC si lega a questi recettori, inibendo il rilascio di neurotrasmettitori e possibilmente aumentando il rilascio di altri, alterando il normale funzionamento.
Sebbene il modo esatto in cui il CBD influenzi il nostro corpo sia ancora sconosciuto, gli scienziati ritengono che il CBD incoraggi il corpo a produrre più endocannabinoidi, che possono aiutare a ridurre l’ansia, il dolore e l’infiammazione.
Quali sono i benefici per la salute del CBD?
Molte persone sono alla ricerca di alternative ai prodotti farmaceutici con gravi effetti collaterali: farmaci più in sintonia con i processi naturali. Attingendo a come funzioniamo biologicamente a un livello profondo, il CBD può fornire sollievo per dolore cronico, ansia, infiammazione, depressione e molte altre condizioni.
La vasta ricerca scientifica – in gran parte sponsorizzata dal governo degli Stati Uniti – e il montaggio di resoconti aneddotici di pazienti e medici evidenziano il potenziale del CBD come trattamento per una vasta gamma di malattie, tra cui:
- Malattie autoimmuni ( infiammazione , artrite reumatoide )
- Condizioni neurologiche (Alzheimer, demenza, Parkinson, sclerosi multipla, epilessia, ictus, lesioni cerebrali traumatiche)
- Sindrome metabolica (diabete, obesità )
- Malattia neuropsichiatrica (autismo Disturbo da Deficit di Attenzione – Iperattività, disturbo post-traumatico da stress, alcolismo )
- Disturbi intestinali (colite, Crohn)
- Disfunzione cardiovascolare ( aterosclerosi , aritmia)
- Malattia della pelle ( acne , dermatite, psoriasi)
Il CBD ha dimostrato effetti neuroprotettivi e le sue proprietà anticancro sono state studiate in numerosi centri di ricerca accademica negli Stati Uniti e altrove. Uno studio del 2010 sul cancro al cervello condotto da scienziati californiani ha scoperto che il CBD “aumenta gli effetti inibitori del THC sulla proliferazione e sopravvivenza delle cellule di glioblastoma umano”. Ciò significa che il CBD rende il THC ancora più potente come sostanza antitumorale. Sempre nel 2010, i ricercatori tedeschi hanno riferito che il CBD stimola la neurogenesi , la crescita di nuove cellule cerebrali, nei mammiferi adulti.
Come viene utilizzato il CBD?
Il CBD è disponibile in una varietà di forme. Alcuni dei metodi di consegna del CBD più comuni sono elencati di seguito, ma il modo in cui viene utilizzato dipende dalle esigenze e dalle preferenze personali. Il metodo di erogazione del CBD influisce sulla rapidità di funzionamento e sui tipi di effetti che ha sul corpo.
- I cibi sono un’ampia gamma di prodotti da mangiare o da bere, come caramelle gommose o cioccolatini. Gli edibili possono richiedere da 20 minuti a quattro ore per avere effetto.
- Oli e tinture sono forme elaborate e concentrate di CBD che vengono spesso poste sotto la lingua usando un contagocce e assorbite nel flusso sanguigno.
- Pillole e capsule vengono ingerite per via orale e hanno un aspetto simile alle vitamine e / o ai farmaci che troveresti in una farmacia. In genere contengono olio di CBD, cristalli CBD o isolato di CBD.
- Oli, creme e lozioni a base di CBD che devono essere utilizzati direttamente su pelle, capelli o unghie. Sono un modo popolare per trattare il dolore localizzato, ma sono anche usati come cura della pelle, cura dei capelli e olio da massaggio.
- Lo svapo, come le sigarette elettroniche, comporta l’inalazione di un liquido vaporizzato che contiene olio di CBD. La nicotina di solito non è presente se il CBD lo è, sebbene sia possibile mescolarli
Quali sono i rischi dell’assunzione di CBD?
Un rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità del 2017 ha rilevato che il CBD, allo stato puro, è sicuro, ben tollerato da esseri umani e animali e non è suscettibile di causare dipendenza fisica o abuso. Detto questo, ci sono ancora alcuni rischi associati all’assunzione di CBD di cui dovresti essere a conoscenza:
- Effetti collaterali: Secondo il NIH sono stati segnalati secchezza delle fauci, pressione sanguigna bassa, vertigini e sonnolenza , così come segni di danno epatico, sebbene quest’ultimo sia meno comune.
- Ricerca limitata: La classificazione del CBD come farmaco limita fortemente la quantità di studi che i ricercatori possono condurre sul composto. Le informazioni che abbiamo sono ottime, ma ci sono ancora molte incognite su quali condizioni il CBD potrebbe aiutare a trattare. Questo significa che se stai assumendo CBD per curare un particolare disturbo, potresti prenderne troppo o troppo poco.
- Regolamentazione inadeguata: Non esistono standard per la produzione, il test o l’etichettatura dei prodotti CBD, il che rende impossibile qualsiasi tipo di supervisione da parte delle forze dell’ordine o per il controllo di qualità. In effetti, i ricercatori hanno scoperto che quasi il 70% dei prodotti CBD acquistati su Internet conteneva più CBD di quanto indicato dall’etichetta. Questo è oggettivamente un problema, in quanto se sono state prescritte delle specifiche dosi, l’utente può assumerne o troppo poco o più del dovuto- il che potrebbe essere pericoloso -perchè potrebbe annullare qualsiasi potenziale beneficio. Molti prodotti contenevano anche quantità significative di THC.
- Interazioni farmacologiche: Non si sa molto su come il CBD possa interferire con altri farmaci, ma gli esperti dicono che potrebbe interferire con la velocità con cui il corpo scompone una varietà di farmaci da prescrizione, il che potrebbe aumentare gli effetti collaterali. Può anche aumentare le proprietà sedative di erbe e integratori noti per causare sonnolenza. Parlate con il vostro medico o un farmacista per confermare se i farmaci che prendete regolarmente potrebbe essere influenzati dal CBD.
- Incognite prenatali e postnatali: Non ci sono ancora prove sufficienti sul fatto che sia sicuro assumere CBD durante la gravidanza o l’allattamento. Gli esperti consigliano di evitarlo.
Ultimi Articoli
Telefono
Telefono: 06.97245848
Indirizzo
Via Don Bosco 17 – 00044 Frascati (RM)